Cos’è l’empatia ? e come funziona ?

Cos’è l’empatia ? e come funziona ? L’empatia rappresenta la capacità di sintonizzarsi emotivamente, ovvero la capacità di una persona di immedesimarsi nei sentimenti dell’altro e riuscire a provare le stesse emozioni, siano esse positive o negative.
Continua a leggere

I pregiudizi e gli stereotipi nelle relazioni sociali

Le premesse nelle relazioni sociali

Spesso mi sono interrogata sul significato delle parole “ pregiudizio” e “stereotipo” e che tipo di ricadute sociali generano.
Il pregiudizio si può definire come l’insieme di credenze e convinzioni personali, concepite non dall’esperienza diretta ma sulla base di voci comuni, che influenzano e condizionano la valutazione di persone, cose e fatti.

Continua a leggere

Il potere nelle relazioni

Il potere nelle relazioni

Il potere nelle relazioni assume significati diversi e ognuno può interpretarlo a modo suo a seconda del contesto in cui è inserito. In ogni relazione esistono dei giochi di potere, alcuni velati, altri decisamente marcati, che dirigono le scelte e le azioni e suscitano determinate risposte emotive.

Continua a leggere

La relazione in psicologia

La relazione in psicologia

Come viene interpretata la relazione in psicologia? Qual’è il suo risvolto nella vita di tutti i gioni?
Durante la mia formazione ho avuto modo di approfondire e lavorare su alcuni concetti coi quali ho a che fare sia nell’attività clinica che nella vita di tutti i giorni e ho ritenuto interssante condividere le riflessioni che ho maturato su di essi. Uno dei concetti che mi ha dato tanto da pensare è quello di “relazione”: nonostante tutti sappiano cosa sia, stupirà anche sapere che non tutti interpretano il concetto di relazione nel medesimo modo o gli attribuiscono lo stesso valore. Come per ogni altro concetto, esperienza o situazione, ciascuno di noi sarà in grado di darle una personale definizione e un personale punto di vista.

Continua a leggere