Blue Monday

Da qualche anno il Blue Monday viene considerata la giornata mondiale più triste dell’anno.
Questa giornata rappresenta una sorta di presa di coscienza che le festività sono finite, che ci si deve arrendere alla consueta quotidianità e che i buoni propositi per l’anno nuovo sono rimasti sotto l’albero di Natale, e viene fatta coincidere con il terzo lunedì del mese di Gennaio.

Continue reading “Blue Monday”

Coronavirus : andrà tutto bene…?

Coronavirus

Circa due mesi fa ci siamo trovati di fronte ad un’emergenza di portata devastante, che ha indotto il Paese a modificare le sue condotte sia sociali che economiche. Oggi passiamo le giornate a casa, chi lavorando in modalità smart working, chi  rivoluzionando il suo ambiente domestico, chi studiando, chi giocando con i propri figli, chi cucinando, chi facendo esercizio fisico,… Continue reading “Coronavirus : andrà tutto bene…?”

Burn out

Burn out | Licini Psicologa Bergamo

Nell’articolo precedente ho descritto il fenomeno del Mobbing: in questo vorrei descrivere brevemente quello del “Burn out”.

Mobbing e Burn out sono due fenomeni molto simili tra loro in quanto si sviluppano entrambi nel contesto lavorativo e provocano sintomi simili ma si differenziano principalmente per le cause.

Continue reading “Burn out”

Cos’è il cyberbullismo?

Cyberbullismo | Licini Psicologa Bergamo

“Sei forte quando riconosci le tue debolezze, non quando calpesti quelle degli altri”

Anonimo

Il Cyberbullismo, rappresenta un insieme di atti aggressivi agiti da una persona a danno di un’altra, che vengono diffusi attraverso l’uso di chat, e-mail, siti internet, messaggi e così via. Questo fenomeno, essendo on line, presenta delle aggravanti rispetto al classico bullismo: il cyberbullo si avvale di un canale che può nascondere la sua identità e che non permette alla vittima di riconoscerlo; la vittima non sempre è in grado di poter rimediare ai contenuti diffamatori che vengono pubblicati sul suo conto; il cyber bullismo può essere praticato costantemente; il cyberbullo può nascondersi dietro un profilo innocuo che si trasforma in carnefice in rete. Inoltre, come riporta Wikipedia [1] sono state identificate diverse categorie di cyberbullismo:

Continue reading “Cos’è il cyberbullismo?”

Dipendenza da internet

Dipendenza

Al giorno d’oggi internet fa parte degli strumenti che accompagnano le persone nella vita quotidiana: viene utilizzato per fare ricerche, per raggiungere luoghi, per comunicare con gli altri, per informarsi e così via. Ma come ogni medaglia, anche internet ha una seconda faccia: se da una parte è una preziosa risorsa, dall’altra può diventare pericoloso se impiegato in maniera sbagliata. Esistono infatti delle patologie che riguardano la dipendenza da internet e che, in base alla gravità, possono compromettere il normale svolgimento delle attività di chi ne soffre.
Continua a leggere

Ciao Ciao Mare

Licini Psicologa Bergamo

Siamo quasi alla fine dell’estate, molti di noi hanno già ripreso il lavoro e le tanto agognate ferie sono ormai un dolce ricordo. Lo stato emotivo appare ingrigito, l’energia che le vacanze ci avevano restituito è nuovamente scemata, lasciando al suo posto una sensazione di tristezza legata ad una forzata adesione alla routine quotidiana: Continua a leggere

La vita ai tempi dei social

Dott.ssa Licini Psicologa Bergamo

Di questi tempi le persone provano un desiderio smisurato di condividere la propria vita sui social media: grazie a canali come Facebook, Twitter, Instagram ognuno di noi può in pochi secondi informare gli altri di dov’è, con chi, cosa sta facendo e così via. In questo articolo cercherò di analizzare la necessità di render partecipi gli altri del proprio “modus vivendi” e le motivazioni che spingono a farlo attraverso i social.

Leggi tutto

L’evoluzione sociale della donna

“La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.” William Shakespeare

Nel corso della storia abbiamo assistito ad una lenta evoluzione della posizione sociale della donna, evoluzione che ha da una parte implicato una rilettura dei principi di subordinazione della donna rispetto all’uomo e della netta separazione dei ruoli, mentre dall’altra ha portato al raggiungimento della parità dei diritti, ovvero all’emancipazione femminile.

Leggi tutto

Ri-conoscere se stessi

Ri-conoscere se stessi | LICINI PSICOLOGA BERGAMO

L’ultima volta ci siamo lasciati con una serie di interrogativi rispetto alla possibilità di poter rendere reale la comunicazione e sulla costruzione di un sistema di relazioni altrettanto reale. Concentriamoci sul primo aspetto: credo che più che sulla difficoltà di ritrovare l’altro, la difficoltà di uscire dal guscio risieda nel ritrovare e ri-conoscere se stessi .

Continua a leggere

La comunicazione nell’era digitale

La comunicazione nell'era digitale

Sempre più si assiste al fenomeno dei problemi di comunicazione : sembra paradossale se consideriamo l’era in cui viviamo, costellata di strumenti che permettono di stare sempre connessi, abbattendo la dimensione spaziale e temporale. Eppure la comunicazione “vis a vis” sta subendo un tracollo: sembra più facile scambiarsi dei messaggi, più o meno importanti, attraverso i social, piuttosto che dirsi le cose direttamente, a viso aperto.

Continua a leggere