Mettendomi nei panni di una persona che cerca uno psicologo o un terapeuta mi sono resa conto che non è affatto una scelta facile, per varie ragioni: aspettative, stile di conduzione della seduta, modalità relazionale agita, obiettivi del percorso.
E’ importante, a mio avviso, trovare un rispecchiamento tra noi e l’altro, ovvero cogliere delle similitudini di pensiero o di comportamento nelle persone con cui ci troviamo a che fare: in fondo questo processo è quello che ci guida a scegliere un amico piuttosto che un altro, così come questo o quel terapeuta.
Categoria: Uncategorized
Dietro una bugia
“Che c’è di più usuale della menzogna, sia che si tratti di mascherare le debolezze quotidiane con una salute che si vuol far credere forte, di dissimulare un vizio, o di ottenere, senza urtare gli altri, la cosa che si preferisce? È lo strumento di conservazione più necessario e più usato.” M. Proust
Ansia e disturbi d’ansia: alcuni chiarimenti
“L’ ansia è come una sedia a dondolo: sei sempre in movimento, ma non avanzi di un passo.”
Jodi Picoult
Nella vita di tutti i giorni vi sarà certamente capitato di essere agitati, di tremare, di avere il fiato corto e il cuore che batte all’impazzata, ad esempio a scuola durante un’interrogazione, ad un colloquio di lavoro o magari mentre parlavate per la prima volta con la persona che vi piaceva, e quante volte avete definito “ ansia ” tale sensazione?