Licini Valentina Psicologa e Psicoterapeuta

Mi chiamo Valentina Licini, psicologa e psicoterapeuta iscritta alla sezione A dell’Albo degli psicologi della Lombardia, con numero 19042.

Mi sono laureata presso l’Università degli studi di Bergamo in Psicologia clinica: ho svolto il tirocinio della laurea

triennale presso l’istituto privato Opera Sant’Alessandro di Bergamo occupandomi di progetti legati all’affettività e al tema dell’adolescenza e ho sviluppato la tesi approfondendo la tematica del disturbo di attenzione e di iperattività.

Ho improntato la tesi della laurea specialistica su un lavoro svolto con coppie che sperimentavano per la prima volta l’esperienza di avere un figlio e ne ho analizzato somiglianze e differenze attraverso l’utilizzo di test quantitativi e qualitativi. In seguito ho svolto il tirocinio post lauream presso la cooperativa sociale Aeper, seguendo la psicologa di riferimento nell’area dell’affido e nella rete delle famiglie affidatarie.

Dopo l’esame di stato e la conseguente iscrizione all’albo mi sono diplomata alla Scuola di Psicoterapia Sistemico Dialogica di Bergamo con lo scopo di migliorare la qualità della mia pratica clinica, nonché accompagnare i Pazienti durante tutto il percorso terapeutico.

Dal 2016 al 2020 ho svolto il tirocinio presso il consultorio di Ponte San Pietro – ASST Bergamo ovest – dove mi sono occupata di sostegno psicologico e psicoterapia del singolo e della coppia, partecipando anche ad un progetto di sostegno alle coppie ad alta conflittualità con l’obiettivo di aumentare la comunicazione tra le parti e favorire il benessere dei figli.

Dal 2019 lavoro presso la cooperativa “Lavorare insieme” nell’ambito della disabilità in contesto scolastico.

Nel 2017 ho avviato il mio studio privato dove mi occupo di consulenza, sostegno e psicoterapia al singolo, alla coppia e alla famiglia.

Formazione post-laurea

  • In corso – Mater sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • 2020 – Diploma di Psicoterapia ad indirizzo Sistemico Relazionale
  • 2018 – La dipendenza da internet
  • 2017 – Introduzione alla comunicazione non verbale
  • 2017 – Tecniche per la gestione dell’ansia e degli attacchi di panico
  • 2017 – L’obesità nei bambini
  • 2017 – Disturbi alimentari e obesità
  • 2017 – L’intervento psicologico nel comportamento alimentare: tecniche e strumenti