Perché la consulenza psicologica online ?

Volerci bene implica che dobbiamo dedicare del tempo a noi stessi, eppure la mole di cose da fare è talmente elevata che non riusciamo a volerci bene quanto dovremmo-vorremmo. Ecco perché ho ritenuto utile attivare la modalità di consulenza psicologica online: attraverso questa opportunità si riducono i costi della prestazione, è possibile risparmiare il tempo impiegato per andare e tornare dallo studio, lo stress che questo comporta, scegliere autonomamente quando e dove svolgere la seduta psicologica online e non si rischia di privarsi di un sostegno perché impossibilitati a muoversi da casa.

Dove?

Scegliete un luogo che vi permetta di tutelare la vostra privacy, un luogo che pensate idoneo alla circostanza, un luogo tranquillo, in cui possiate sentirvi a vostro agio, lontano da fonti di distrazione e concedetevi un po’ di tempo solo per voi.
Le modalità del colloquio sono le medesime: privacy, rispetto per le problematiche portate e i vissuti emotivi espressi, assenza di giudizio e accoglienza. L’unico aspetto che cambia è che la consulenza avviene via web e non faccia a faccia.

Come fare per richiedere una consulenza psicologica online ?

Per la consulenza online mi appoggio al sito Mio dottore con il quale è possibile sostenere il colloquio direttamente dal vostro computer o smartphone, senza bisogno di installare alcuna applicazione.

Valentina Licini – MioDottore.it

Valentina Licini – MioDottore.it