Di cosa mi occupo e a chi mi rivolgo

Talvolta capita di trovarsi in una situazione difficile che non si sa bene come gestire perché si è troppo coinvolti, oppure perché non la si conosce, oppure ancora perché non le si riesce a dare una spiegazione plausibile. Si vive in una sorta di cupola in cui non ci si vuole stare ma da cui non si riesce nemmeno a uscire. Ecco allora che diventa utile aprirsi e farsi aiutare per poter superare l’impasse, la solitudine e la frustrazione che fanno star male.

I problemi di cui mi occupo riguardano il proprio percorso di vita, le difficoltà che possono emergere nel nucleo familiare, nel luogo di lavoro, nel contesto scolastico, oppure possono essere legati ad una fase di cambiamento.

Pertanto offro sostegno al singolo, alla coppia e alla famiglia cercando di creare un contesto in cui si respiri un clima collaborativo, sereno e non giudicante, lavorando nel massimo rispetto della privacy, lasciando spazio al racconto e alla sofferenza che il Paziente porta con sé e valorizzando le sue risorse e i suoi punti di forza per conoscere meglio se stessi, superare momenti difficili, modificare qualcosa di sé ed accettare ciò che non si può cambiare.

Mi occupo di: