Defininizione di ansia

“L’ ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, spesso infondata, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato ad una mancata risposta di adattamento da parte dell’organismo in una determinata situazione, che si esprime sotto forma di stress per l’individuo stesso.” ¹


L’ ansia è una complessa combinazione di emozioni, spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto e/o respiro corto, nausea, tremore. Nella pratica si possono ricondurre all’ ansia attacchi di panico legati ad ambiente troppo piccoli o affollati, il disturbo ossessivo-compulsivo (caratterizzato generalmente dalla presenza di ossessioni, ovvero pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive dalla persona, e compulsioni, vale a dire comportamenti ripetitivi o azioni mentali che permettono di alleviare momentaneamente il disagio provocato dalle ossessioni), lo stress provocato da un evento traumatico.

 

¹DSM-IV-TR Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorder, Fourth Edition, Text Revison – American Psychiatric asociation, 2000